- L'apparecchiatura consente l'installazione nel vano ascensore, sfruttando lo spazio di lavoro naturale per la distribuzione del materiale, in altezza.
- Unica nell'area di carico, questa attrezzatura sfrutta davvero questo spazio, con un'area di carico interna di 1.455x1.080mm. (in configurazione standard) che consente l'introduzione di pallet europei con un transpallet.
- L'atterraggio in lastre finite, avendo la motorizzazione in basso e crescendo in altezza man mano che il lavoro procede, ci consente di sbarcare sempre nell'ultima lastra finita.
- Durata massima sul sito. L'apparecchiatura consente l'installazione da una fase molto precoce e può risiedere sul posto anche fino a dopo l'installazione delle porte dell'ascensore finale, potendo rimuoverlo smontato poco prima dell'installazione dell'ascensore.
- Vantaggio costruttivo che consente di rifinire le facciate e il tetto, essendo in grado di distribuire da questo punto centrale (anziché con attrezzature o accesso dalla facciata). In questo modo, i costi vengono risparmiati e le qualità nella finitura vengono migliorate, evitando successive finiture.
- Installazione in patii interni, trombe delle scale e altri punti di difficile accesso e che richiedono capacità di carico.
- Velocità di arrampicata: 22m./min.
- Altezza di sollevamento: 75m.
- Capacità di carico: 750 kg. o 1.500Kg. (doppia configurazione).
- Possibilità di incorporare tastiera per impianto (da qualsiasi impianto possiamo inviare a qualsiasi impianto)
- Incorpora un PLC e un variatore di frequenza, per la regolazione dei parametri e per incorporare rampe di avviamento e frenata predefinite.
- Freno a paracadute.